Descrizione Progetto
La realizzazione del parcheggio interrato al Vomero (NA) è stato un impegnativo banco di prova, sia da un punto di vista tecnico che organizzativo, superato in maniera brillante.
L’area oggetto dell’intervento è, infatti, incastonata tra edifici di notevole altezza in una tra le zone più congestionate della città di Napoli. Il progetto ha previsto la realizzazione di una palificata di contenimento fino alla profondità di 17,50 m, ma l’incombenza degli edifici limitrofi non ha consentito uno scavo di splateamento a cielo aperto fino alla quota di imposta fondazioni. Si è, dunque, proceduto alla realizzazione del solaio in c.a. di copertura (quota strada) direttamente gettato sul terreno opportunamente livellato ed innestato sui pali perimetrali e su quelli realizzati all’interno dell’area del futuro parcheggio. Dopodiché, atteso il congruo tempo di maturazione, si è scavato al di sotto del solaio fino alla quota del primo livello interrato. Qui si è proceduto, con la stessa metodologia, a realizzare il solaio del primo livello interrato, innestando le travi ai pali con resine epossidiche e barre passanti in acciaio. La stessa sequenza si è reiterata fino al raggiungimento della quota fondazione. Una volta completata la struttura portante si è realizzata, a ritroso, la rampa carrabile ed il vano scale/ascensore. Il progetto è stato completato con tutti i lavori impiantistici, antincendio e le finiture architettoniche tipiche di un parcheggio da destinare ad una utenza privata.